Curiosità e significato della soluzione Pauroso
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pauroso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un gatto pauroso (Timid Tabby) è un film del 1957 diretto da William Hanna e Joseph Barbera. È il centoseiesimo cortometraggio animato della serie Tom & Jerry. In Italia è più conosciuto come Il gatto pauroso.
Italiano
Aggettivo
pauroso m sing
- che ha paura
Sillabazione
- pau | ró | so
Pronuncia
IPA: /pau'roso/ o IPA: pau'rozo
Etimologia / Derivazione
dalla contrazione di paura e dal suffisso -oso
Sinonimi
- (di oggetto) agghiacciante, angosciante, mostruoso, orribile, orripilanteraccapricciante, spaventevole, spaventoso, terribile, terrificante, teorizzante, tremendo
- (di individuo) impaurito, sbigottito, sgomento, spaurito, spaventato, terrorizzato, tremante
- ansioso, apprensivo, dubbioso, esitante, incerto, indeciso, insicuro, irresoluto, timido, timoroso
- (spregiativo) codardo,pavido, pusillanime, vigliacco, vile,
- (familiare) fifone
- (familiare) eccezionale, incredibile, insolito, prodigioso, straordinario
Contrari
- (di oggetto) allettante, attraente, divertente, piacevole, rassicurante
- (di individuo) calmo, impassibile, sereno, sicuro, tranquillo
- animoso, ardimentoso, audace, baldanzoso, coraggioso, deciso, eroico, forte, impavido, intrepido, risoluto, spavaldo, temerario, valoroso
- gradevole, bello,
- normale, comune
Parole derivate
- paurosamente
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 392