Curiosità e significato della soluzione Pedanteria

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pedanteria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fa cercare il pelo nell uovo

Sa die de sa Sardigna (AFI: sa ˈði.e ðe za zaɾˈdiɲɲa; in sassarese La dì di la Sardhigna, in gallurese La dì di la Saldigna, in algherese lo dia de la Sardenya, in italiano Il giorno della Sardegna) è una giornata di festività istituita dal Consiglio regionale della Sardegna con la legge regionale 14 settembre 1993, n. 44, nominandola Giornata del popolo sardo.

La festa vuole ricordare la sommossa dei vespri sardi del 28 aprile 1794 che costrinse alla fuga da Cagliari il viceré Vincenzo Balbiano e i funzionari sabaudi, in seguito al rifiuto di soddisfare le richieste dell'allora Regno di Sardegna per riservare ai sardi le cariche pubbliche, un Consiglio di Stato a Cagliari, vicino alla sede del viceré e l'istituzione a Torino di un Ministero per gli affari della Sardegna. Domato il grosso della rivolta, alcune richieste furono accolte nel 1796.

In occasione della festività, diversamente dalla festa del santo patrono, gli uffici pubblici dell'isola rimangono aperti, mentre chiudono le scuole.

Italiano

Sostantivo

pedanteria f sing(pl.: pedanterie)

  1. ostentata saccenteria
  2. (per estensione) ostinazione per un ordine supposto ma erroneo

Sillabazione

pe | dan | te | rì | a

Pronuncia

IPA: /pedanteˈria/

Etimologia / Derivazione

derivazione di pedante, forse deriva dal latino pes cioè "piede"

Sinonimi

  • rigore, rigorismo, scrupolosità, minuziosità, minuzia, pignoleria, meticolosità, puntigliosità, cavillosità, capziosità, formalismo, sofisticheria
  • puntigliosità, saccenteria

Contrari

  • leggerezza, superficialità, faciloneria

Termini correlati

  • pedante, pedanteggiare, pedantesco

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1491
Pedanteria da wikipedia.