Curiosità e significato della soluzione Pelasgi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pelasgi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Furono i primi abitatori della Grecia
  2. Furono le prime popolazioni della Grecia

Con il nome Pelasgi (in greco antico: Πελασγοί, Pelasgói; singolare Πελασγός, Pelasgós) gli antichi Greci dell'età classica indicavano il complesso delle popolazioni preelleniche della Grecia, generalmente considerate autoctone e antenate degli stessi Greci, ma all'epoca ormai estinte e delle quali, peraltro, riportavano vicende confuse e contrastanti.

In generale, con Pelasgi si intendevano più ampiamente tutti gli abitanti indigeni della regione del Mar Egeo e le loro culture, "un termine completo per qualsiasi popolo antico, primitivo e presumibilmente indigeno del mondo greco".

Durante il periodo classico, enclavi di popolazioni chiamate con questo nome sopravvissero in diverse località della Grecia continentale, a Creta e in altre regioni dell'Egeo. Le popolazioni identificate come "pelasgiche" parlavano una lingua, o più lingue, che i Greci dell'epoca identificavano come "barbariche", sebbene alcuni scrittori antichi descrivessero comunque i Pelasgi come Greci. Un'altra tradizione sopravvissuta sostiene che grandi parti della Grecia fossero state pelasgiche prima di essere ellenizzate.

Italiano

Aggettivo

pelasgo m sing

  1. (storia) che riguarda i Pelasgi, antica popolazione preindoeuropea originaria dell'Europa sudorientale, che secondo alcune fonti storiche, avrebbe abitato la Grecia prima dell'avvento delle antiche popolazioni elleniche

Sillabazione

pe | là | sgo

Pronuncia

→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

Dal greco antico Πελασγός

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Pelasgi da wikipedia.