Curiosità e significato della soluzione Pendio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pendio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il pendio dell'abbandono è un brano musicale cantato da Carmen Consoli, la cui musica è stata scritta, coordinata e diretta dalla stessa Consoli e Goran Bregovic.
Il brano è stato pubblicato come singolo nel 2005 e successivamente inserito come quinta traccia dell'album Eva contro Eva dell'anno seguente.
Una versione in inglese, intitolata On a leash, è presente nell'album Champagne For Gypsies di Goran Bregovic ed è cantata da Selina O'Leary. Più simile a questa versione, rispetto all'originale della Consoli, il brano Gade interpretato dalla cantante e attrice croata Severina Vuckovic.
La canzone è il tema principale del film I giorni dell'abbandono diretto da Roberto Faenza, con Margherita Buy e Luca Zingaretti, girato nel 2005.
Questo è il secondo brano di Carmen utilizzato come colonna sonora. Già nel 2000, infatti, Gabriele Muccino aveva utilizzato L'ultimo bacio per il film che prende nome proprio dalla canzone della Cantantessa.
Curiosamente, invece, nel film di Faenza è Goran Bregovic ad entrare in scena, nel ruolo del vicino di casa della protagonista.
Italiano
Sostantivo
pendio m sing (pl.: pendii)
- (geografia) luogo in pendenza
- L'auto si è fermata sul pendio
- (per estensione) la qualità del pendere, dell'essere inclinato
- Non è stato facile arrivare qui a piedi a causa del forte pendio
- (senso figurato) periodo difficile, stato d'animo che tende a peggiorare sempre più
- Dopo la morte del padre si è incamminata sul pendio della disperazione
Sillabazione
- pen | di | o
Pronuncia
IPA: /pen'dio/
Etimologia / Derivazione
deriva da pendere, dal latino pendere
Sinonimi
- dislivello, inclinazione, pendenza,
- china, declivio, discesa, erta, salita, scoscendimento
- (di monte) balza, costa, fianco, pendice, versante
Contrari
- piana, pianura
Parole derivate
- parapendio, proclive