Curiosità e significato della soluzione Pensionato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pensionato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un assistito dall INPS

La pensione è una obbligazione che consiste in una rendita vitalizia o temporanea corrisposta a una persona fisica in base a un rapporto giuridico con l'ente o la società che è obbligata a corrisponderla per la tutela del rischio di longevità o di altri rischi (invalidità, inabilità, superstiti, indiretta).

Il sistema pensionistico pubblico (es. in Italia INPS, INPGI, Inarcassa v. enti previdenziali o in Svizzera AVS) è finanziato con l'imposizione fiscale, da cui deriva il termine obbligatorio, ossia con l'obbligo di pagare agli enti previdenziali i contributi obbligatori per le assicurazioni obbligatorie i quali assumono la forma di imposte dirette o imposte indirette a seconda dei soggetti contribuenti. Nel caso di gestioni in deficit il finanziamento è integrato con ulteriori trasferimenti dalla fiscalità generale.

Da ciò discende che le pensioni erogate dagli enti pubblici si pagano con le imposte e che la spesa pensionistica fa parte della spesa corrente primaria del bilancio dello Stato valutata complessivamente nel conto economico consolidato delle amministrazioni pubbliche.

La pensione, quando viene pagata con il patrimonio di previdenza accantonato es. fondi pensione, prende il nome di pensione complementare.

La Sorveglianza sui sistemi assicurativi (rami vita e danni), e pensionistici dell'Unione europea è affidata alla EIOPA, attiva dal 2011.

Le prime ricevute pensionistiche in Italia risalgono comunque a prima del 1800 già nel gran ducato di Toscana sono numerose le testimonianze di pensioni militari e civili.

Italiano

Aggettivo

pensionato m sing

  1. che è in pensione

Sostantivo

pensionato m sing (pl.: pensionati)

  1. (diritto) (economia) persona che, avendo accumulato una sufficiente anzianità sul lavoro (o, avendo raggiunto la vecchiaia ed essendo privo di contributi) ha acquisito il diritto di ricevere un compenso mensile detto appunto pensione
  2. (per estensione) chi è anziano
  3. casa di riposo per anziani
  4. casa dello studente

Voce verbale

pensionato

  1. participio passato maschile di pensionare

Sillabazione

pen | sio | nà | to

Pronuncia

IPA: /pensjo'nato/

Etimologia / Derivazione

derivazione di pensione

Sinonimi

  • (casa di riposo) ospizio
  • (per ragazzi) ostello, collegio, convitto

Contrari

  • lavoratore, dipendente