Curiosità e significato della soluzione Pentateuco

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pentateuco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. I primi 5 libri della Bibbia

La tōrāh o torah (in ebraico תּוֹרָה, lett. "istruzione, insegnamento"; italianizzata anche in torà) è il riferimento centrale dell'ebraismo e il termine ha una vasta gamma di significati:

  • può significare più specificamente i primi cinque dei 39 libri del Tanakh (detti Pentateuco dai cristiani). Essi comprendono l'insieme degli insegnamenti e precetti riconosciuti dagli ebrei come rivelati da Dio tramite Mosè;
  • nella letteratura rabbinica esso denota sia i primi cinque libri biblici, detti Tōrāh shebichtav (in ebraico תורה שבכתב, lett. "tōrāh che è scritta"), sia la tōrāh orale (in ebraico תורה שבעל פה, tōrāh shebe'al peh, lett. "tōrāh che è detta"), codificata per iscritto nel Talmud, Midrash e in altri testi rabbinici, che comprende le interpretazioni e ampliamenti che, secondo la tradizione rabbinica, sono stati trasmessi di generazione in generazione;
  • un insegnamento che offre un sistema di vita per coloro che lo seguono: può designare la narrazione continua dalla Genesi alla fine del Tanakh, come può anche indicare la totalità della cultura e della pratica ebraiche.

Comune a tutti questi significati è il convincimento che la tōrāh sia costituita dalla narrazione fondante degli ebrei: la loro chiamata in essere da Dio, le loro sofferenze e tribolazioni, e il loro patto con Dio, che implica la fedeltà a un modo di vita incorporato in una serie di obblighi morali e religiosi e di leggi civili (halakhah).

Secondo la tradizione rabbinica, tutti gli insegnamenti presenti nella tōrāh, sia scritti sia orali, furono dati da Dio al profeta Mosè, alcuni sul monte Sinai e altri presso il tabernacolo, e tutti furono scritti e raccolti da Mosè nella tōrāh attuale. Secondo un Midrash, la tōrāh fu creata prima della creazione del mondo, e fu usata come matrice per la creazione.

Italiano

Sostantivo

pentateuco m sing (pl.: pentateuchi)

  1. (chimica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

pen | ta | tèu | co

Pronuncia

IPA: /pentaˈtɛwko/

Etimologia / Derivazione

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Pentateuco da wikipedia.