Curiosità e significato della soluzione Pepato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pepato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il pampepato, o panpepato, o pampapato è un tipo di dolce italiano che si prepara, con alcune differenze, in varie zone della Penisola. Gli ingredienti e la forma variano secondo la zona di produzione, ma di solito include mandorle, nocciole, pinoli, pepe, cannella, noce moscata, arancia e cedro canditi, uva passa, il tutto impastato con o senza cacao, cioccolato, caffè, liquore, miele, farina, mosto cotto d'uva. Il dolce è poi cotto al forno (meglio se in forno a legna). Viene consumato, di solito, come dolce delle festività natalizie. Resta essenzialmente un prodotto artigianale, infatti in alcune zone persiste la preparazione casalinga e la tradizionale usanza dello scambio del dolce accompagnato da un rametto di vischio.
Italiano
Aggettivo
pepato m sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
pepato
- participio passato di pepare
Sillabazione
- pe | pà | to
Pronuncia
IPA: /pe'pato/
Etimologia / Derivazione
vedi pepare
Sinonimi
- piccante, ben condito, saporito
- (senso figurato) arguto, aspro, brioso, frizzante, ironico, mordace, pungente, salace, spinto, vivace
- (senso figurato) licenzioso, scabroso
- (senso figurato) caro, costoso, salato, eccessivo.
- (senso figurato) sarcastico
- (senso figurato) malizioso, ardito
Contrari
- dolce
- insipido, insapore, scipito
- (senso figurato)benevolo, blando, bonario, compassato, freddo, indulgente, mite, serioso
- complimentoso, gentile, manieroso
- (senso figurato) pudico, castigato
- (senso figurato) economico, modico
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 396