Curiosità e significato della soluzione Perdonare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Perdonare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Rimettere ai peccatori
- Non poteva le sue numerose infedeltà
- Anagramma di ponderare che rima con gare
Perdonare è un singolo del cantautore italiano Nek, pubblicato il 10 aprile 2020 come primo estratto dal quindicesimo album in studio Il mio gioco preferito: parte seconda.
Italiano
Verbo
Transitivo
perdonare (vai alla coniugazione)
- esprimere un sentimento di benevolenza nei confronti della persona di chi ci ha offeso
- (per estensione) assolvere da una colpa per un grave o un lieve danno contro qualcuno
- quando si subisce un torto, la persona colpita potrebbe perdonare il colpevole ma con la modestia di quest'ultimo
- (raro) non serbare più rancore, non avere un risentimento o non sentire contrarietà verso una persona che potrebbe aver offeso, magari scherzando troppo, deridendo, dicendo parole sbagliate, sminuendo la sofferenza e non rispettando la dignità o l'importanza di qualcuno o qualcosa, addirittura con l'azione o anche cercando di rendere spiacevole qualcosa invece gradito in modo particolare ad un individuo, per esempio per una passione, per un interesse o proprio nel lavoro
Sillabazione
- per | do | nà | re
Pronuncia
IPA: /perdo'nare/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale perdonare che deriva dal latino classico condonare cioè "condonare"
Sinonimi
- (diritto) amnistiare, assolvere, condonare, graziare, risparmiare
- (per estensione) compatire, comprendere, giustificare, indulgere, tollerare
- scusare, lasciar perdere, lasciar correre
- (un’offesa) dimenticare
- prosciogliere,
- (religione: i peccati) rimettere
- capire
Contrari
- accanirsi, infierire, incolpare
- (un'offesa) vendicare
- condannare, punire, castigare
- essere rigido
Parole derivate
- perdonabile, perdonamento, perdonarsi, perdonanza,