Curiosità e significato della soluzione Perdono
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Perdono è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- L indulgenza plenaria ottenibile il 1 e il 2 di agosto
- Lo chiede il pentito
- Scusa come canta Tiziano Ferro
- Si può concedere a chi chiede scusa
- La più bella vendetta
- Lo chiede chi è pentito
- La miglior vendetta
Il perdono è la cessazione del risentimento personale e dei sentimenti scortesi nei confronti del colpevole, nonché il rifiuto della vendetta o delle richieste di punizione e risarcimento per le perdite e le sofferenze subite. È la decisione attraverso cui la vittima sperimenta un cambiamento nei sentimenti e negli atteggiamenti di fronte a un'offesa o un crimine, rinunciando a rancori o punizioni. Per estensione ha il valore d'indulgenza verso le debolezze o le difficoltà altrui, oppure di commiserazione o di benevolenza.
In ambito giuridico, il perdono è anche un atto di clemenza di una pubblica autorità, un atto di grazia, la sospensione della persecuzione per varie categorie di reati. Nel passato, in linguaggio desueto, per perdono della vita s'intendeva l'esenzione della pena di morte o la grazia della vita. Nel diritto penale il perdono giudiziale è il beneficio applicato in particolari condizioni, secondo quanto previsto dagli articoli del codice penale.
Nel cristianesimo, perdono è anche la remissione dei peccati, l'assoluzione delle colpe che Dio accorda quando il peccatore pentito riconosce, confessa e rinnega il suo peccato. Nella chiesa cattolico-romana al perdono divino è connessa la pratica dell'indulgenza plenaria o parziale (cioè la remissione di tutta la pena che il peccatore dovrà scontare per i suoi peccati, anche se perdonati da Dio, o almeno di una sua parte) concessa dalla Chiesa in relazione a una ricorrenza (giubileo) o un luogo importante, o collegato a un insieme di pratiche collettive o a un pellegrinaggio.
Nell'Ebraismo, se una persona causa del male a qualcuno, ma sinceramente pentito chiede perdono a chi ha fatto del male e prova a porvi rimedio, la vittima è obbligata a concedergli il perdono.
In questa religione, un ebreo, per ottenere il perdono, deve andare da coloro o colui cui ha fatto del male e chiedere tre volte perdono sinceramente così avrà ottenuto il perdono. Nell'Ebraismo una persona non può ottenere perdono da Dio per atti fatti contro delle persone, e questo significa, ad esempio, che un omicida non sarà perdonato.
Sir Jonathan Sacks, capo rabbino delle unite congregazioni ebraiche del Commonwealth, ha precisato: "Non è che Dio perdoni e gli esseri umani no. Al contrario, crediamo che appunto perché solamente Dio perdoni i peccati contro Dio, solo gli esseri umani perdonino i peccati contro gli esseri umani".
Italiano
Sostantivo
perdono ( approfondimento) m sing (pl.: perdoni)
- (psicologia) (religione) remissione del danno o dell'offesa che è stata recata
- Gli chiese perdono
Voce verbale
perdono
- terza persona plurale del presente indicativo di perdere
- tutte le volte che giocano al lotto perdono
- prima persona singolare presente indicativo di perdonare
- ti perdono per quello che mi hai fatto
Sillabazione
- (sostantivo e voce del verbo perdonare) per | dó | no
- (voce del verbo perdere) pèr | do | no
Pronuncia
IPA: /per'dono/
Etimologia / Derivazione
derivazione di perdonare ( dal latino medievale perdonare, derivazione dal latino classico condonare ossia "condonare"
Citazione
Salmi, 130,3-4
Sinonimi
- indulgenza
- (religione) (di peccati) assoluzione, remissione
- (di colpa) clemenza, comprensione, compatimento
- (diritto) assoluzione, grazia, condono, amnistia, indulto
- (in formule di cortesia) scusa, giustificazione
- (letterario) venia
Contrari
- (di colpa, torto) castigo, insensibilità, severità, spietatezza, rigore, vendetta, odio, rancore
- (diritto) condanna, punizione, pena
Parole derivate
- perdonismo
Proverbi e modi di dire
- Anche i migliori hanno bisogno di perdono
- la miglior vendetta è il perdono