Curiosità e significato della soluzione Pericolo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pericolo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si respira quando lo si è superato
  2. Non lo valuta il temerario
  3. Si può correrlo senza saperlo
  4. Correrlo è da temerari
  5. Rischio
  • Pericolo – situazione o motivo a cui sono associati uno o più elementi capaci di compromettere più o meno gravemente la stabilità o la sicurezza. Si chiama anche "azzardo" o "minaccia"
    • Pericolo – talvolta usato (impropriamente) come sinonimo di rischio ingegneristico
    • Pericolo in sicurezza sul lavoro – proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni
    • Pericoli in alpinismo – in alpinismo i pericoli della montagna sono suddivisi in pericoli oggettivi (legati all'ambiente) e soggettivi (legati alle persone)
  • Pericolo – personaggio di Vento Aureo, quinta serie del manga ed anime Le bizzarre avventure di JoJo

Italiano

Sostantivo

pericolo ( approfondimento) m sing (pl.: pericoli)

  1. probabilità del verificarsi di un danno
    • Attento, sei in pericolo!

Sillabazione

pe | rì | co | lo

Pronuncia

IPA: /'prikolo/

Etimologia / Derivazione

dal latino periculum, ossia "esperimento, rischio"

Citazione

Sinonimi

  • azzardo, minaccia, repentaglio, rischio,
  • (senso figurato) (familiare) dubbio, eventualità, possibilità, probabilità,
  • emergenza, frangente
  • (per estensione) persona pericolosa
  • incognita, insidia

Contrari

  • garanzia, sicurezza, salvezza
  • [[impossibilità], improbabilità
  • (familiare) certezza
  • (per estensione) (senso figurato) equilibrio, fermezza

Parole derivate

  • pericolante, pericolare, pericolo blackout, pericoloso

Termini correlati

  • temerarietà
  • (per estensione) panico
  • (per estensione) responsabilità
  • (gergale) punto di riferimento

Varianti

  • periclo

Da non confondere con

  • rischio: il pericolo è la causa di una possibile evento, il rischio è connesso al suo impatto sulla popolazione: ad esempio l'eruzione di un vulcano è un pericolo, ma il rischio dipende da quante persone vivano attorno ad esso, tanto maggiore è il loro numero, quanto maggiore è il rischio che corrono