Curiosità e significato della soluzione Perielio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Perielio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Punto della traiettoria di un astro in cui questo è più vicino al Sole

In astronomia, il perielio (dal greco pe perì "intorno", hlios "sole") è il punto di minima distanza di un corpo del Sistema solare (pianeta, asteroide, cometa, satellite artificiale, ecc.) dal Sole. È pertanto un apside. A seconda dell'eccentricità dell'orbita, la minima distanza corpo-sole e quella massima possono essere più o meno differenti dalla distanza media.

Per analogia, viene chiamato perielio anche l'analogo punto di minima distanza per un corpo (pianeta o una stella, ecc.) orbitanti attorno a una stella diversa dal Sole, anche se in tal caso si dovrebbe usare il termine periastro. Nel caso di un corpo orbitante attorno alla Terra si usa perigeo. Viceversa il punto di massima distanza è chiamato apogeo. La linea immaginaria che unisce afelio e perielio è detta linea degli apsidi.

La posizione angolare del perielio lungo l'orbita dei vari pianeti si sposta molto lentamente (di alcune decine o centinaia di secondi d'arco al secolo), a causa dell'interazione gravitazionale con gli altri pianeti: questo effetto si chiama precessione anomalistica o precessione del perielio.

La velocità precessionale di Mercurio è però significativamente maggiore di quella calcolata teoricamente in base alle leggi di Newton. Questa differenza fu spiegata da Albert Einstein come un effetto della teoria della relatività generale: ciò rappresentò una delle prime conferme sperimentali di questa teoria.

Italiano

Sostantivo

perielio ( approfondimento) m sing (pl.: perieli)

  1. (astronomia) posizione di minima distanza di un corpo celeste del sistema solare dal Sole
    • nel perielio la distanza tra il Sole e la Terra e di 147,1 milioni di chilometri, mentre nell'afelio è di 152,1 milioni di chilometri

Sillabazione

pe | riè | lio

Pronuncia

IPA: /peri'ljo/

Etimologia / Derivazione

da peri- ( dal greco pe ossia "intorno") e dal greco antico cioè "sole"; significa quindi "intorno al sole"

Contrari

  • afelio