Curiosità e significato della soluzione Perturbare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Perturbare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rompere la calma

Attilio Bandiera (Spalato, 24 maggio 1810 – Vallone di Rovito (Cosenza), 25 luglio 1844) ed Emilio Bandiera (Venezia, 20 giugno 1819 – Vallone di Rovito (Cosenza), 25 luglio 1844) furono due patrioti italiani, protagonisti del Risorgimento.

Furono giustiziati per fucilazione in seguito alla sentenza della corte marziale del Regno delle Due Sicilie a Cosenza il 25 luglio 1844 dopo un fallito tentativo di sollevare le popolazioni calabresi contro il regno di Ferdinando II nella prospettiva di un'unificazione nazionale italiana.

Italiano

Verbo

Transitivo

perturbare (vai alla coniugazione)

  1. turbare intensamente
  2. (astronomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

per | tur | bà | re

Pronuncia

IPA: /pertur'bare/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino perturbare, infinito presente attivo di perturbo, "mettere in confusione, sconvolgere"; a sua volta composto di per, "attraverso", qui con valore rafforzativo, e turbo, "turbare, agitare, sconvolgere"

Sinonimi

  • turbare, confondere, disordinare, scompigliare, sconvolgere, scombussolare, agitare, eccitare, sconcertare

Contrari

  • calmare, tranquillizzare

Parole derivate

  • perturbarsi