Curiosità e significato della soluzione Perugina
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Perugina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Perugina è un marchio alimentare di proprietà del gruppo Nestlé. Nato nel 1907 a Perugia come laboratorio artigianale specializzato nella produzione di cioccolato, divenne un'impresa di rilievo nazionale e internazionale sotto la gestione della famiglia Buitoni, che sviluppò prodotti di grandissimo successo come, ad esempio, il noto Bacio Perugina e la caramella Rossana.
Fusasi, nel 1968, con l'omonima azienda di famiglia a formare il gruppo IBP-Industrie Buitoni Perugina, fu coinvolta nella crisi del settore alimentare degli anni settanta da cui uscì nel 1985 con la cessione al gruppo CIR - Compagnie Industriali Riunite di Carlo De Benedetti; tuttavia manovre politiche estranee al gruppo impedirono a quest'ultimo di consolidare la presenza nell'alimentare di largo consumo e, nel 1988, la IBP fu ceduta alla multinazionale svizzera Nestlé, che dal 2008 detiene solo il marchio Perugina, avendo venduto la Buitoni in tale data.
La sede legale di Perugina è dal 1988 a Milano, ma gli stabilimenti di produzione e la Scuola del Cioccolato si trovano a Perugia.
Italiano
Aggettivo
perugino m sing
- (geografia) di Perugia
Sostantivo
perugino m sing
- (geografia) abitante od originario di Perugia
Sillabazione
- pe | ru | gì | no
Pronuncia
IPA: /peruˈd͡ʒino/
Etimologia / Derivazione
deriva da Perugia
Iperonimi
- europeo, italiano, umbro
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana