Curiosità e significato della soluzione Pescara
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pescara è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Pescara (/peˈskaːra/, , Pescara /peˈskaːrə/ in abruzzese, Pescara /pəˈskaːrə/ in dialetto pescarese) è un comune italiano di 118 419 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.
È il comune più popoloso della regione ed è, insieme all'Aquila, sede degli uffici del consiglio, della giunta e degli assessorati regionali.
I primi insediamenti di Pescara risalirebbero almeno al I millennio a.C. e sono legati alla città romana di Aternum, porto sull'Adriatico dell'antica Roma. La sua posizione strategica ha connotato con il passare dei secoli lo sviluppo della vita economica e sociale della città, limitata dapprima alla funzione di baluardo di difesa militare del Regno di Napoli e poi, dalla seconda metà dell'Ottocento, caratterizzata da una fruttuosa attitudine ai traffici commerciali e al turismo balneare.
La città ha un aspetto prevalentemente moderno, dovuto perlopiù alla ricostruzione susseguente a una serie di pesanti bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale, che causarono la distruzione di gran parte del centro urbano.
Italiano
Nome proprio
Pescara ( approfondimento) f sing
- (toponimo) (geografia) capoluogo di provincia della regione Abruzzo in Italia
Etimologia / Derivazione
Parole derivate
- pescarese
Traduzione
- [1]
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Pescara
- Wikipedia contiene una voce riguardante Pescara
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Pescara
- Commons contiene immagini o altri file su Pescara