Curiosità e significato della soluzione Pesci

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pesci è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L indeciso non sa quali prendere
  2. L ultimo segno zodiacale
  3. Danno il nome a un segno zodiacale
  4. Tra Acquario e Ariete
  5. Vivono nell acqua
  6. Se ne possono prendere diversi con il palamito
  7. Il segno zodiacale tra l Acquario e l Ariete
  8. Così sono comunemente detti i carassi dorati
  9. Fuor d acqua soffocano
  10. Tra l Acquario e l Ariete
  11. Si catturano a bordo di feluche
  12. Gli indecisi non sanno mai quali prendere
  13. Hanno 8 barbigli sul muso
  14. Gesù li moltiplicò con i pani

I pesci (dal latino piscis) sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie. I pesci sono un gruppo parafiletico che non include i tetrapodi. Con oltre 32 000 specie per ora conosciute, coprono quasi il 50% del totale delle specie del subphylum vertebrata.

Nelle vecchie tassonomie assurgevano a classe sistematica dei vertebrati, mentre la zoologia moderna non riconosce ai pesci valore di categoria tassonomica, ma un insieme di tratti esteriori evolutivamente convergenti o costanti, come l'idrodinamicità e la presenza di pinne, che permettono loro di muoversi nell'elemento fluido con particolare efficacia, oltre alla respirazione prevalentemente branchiale dell'ossigeno disciolto. Tali dati comuni fanno tuttora variamente utilizzare la denominazione, anche se in ambito non tassonomico, ad esempio in itticoltura e ecologia.

Il più antico pesce fossile è lo Haikouichthys vissuto durante il Cambriano 500 milioni di anni fa, imparentato con le lamprede. Il più grande pesce vivente è lo squalo balena (Rhincodon typus) che può raggiungere i 20 metri di lunghezza e pesare fino a 34 tonnellate, il Paedocypris progenetica invece è il pesce più piccolo vivente, infatti i maschi raggiungono i 10 mm e le femmine possono essere lunghe solo 7,9 mm.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

pesci m pl

  1. (zoologia), (ittiologia) plurale di pesce

Sostantivo

pesci m pl meno comune inv, anche al singolare

  1. (astrologia) persona nata quando il Sole si trova nel segno zodiacale dei Pesci, indicativamente tra il 20 febbraio ed il 20 marzo
    • i pesci oggi sono fortunati
    • mia cugina è una pesci

Sillabazione

pé | sci

Pronuncia

IPA: /'pe.i/

Etimologia / Derivazione

(forma flessa) vedi pesce
(astrologia) da Pesci

Citazione

Iponimi

  • Echeneiformi

Iperonimi

  • animali, vertebrati

Proverbi e modi di dire

  • non sapere che pesci pigliare