Curiosità e significato della soluzione Petalo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Petalo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La foglia che forma la corolla del fiore
- Elemento della corolla
- Un elemento della corolla
- Pezzo di corolla
Un petalo (dal greco: pta, pétalon, foglia, lamina, derivante da petµ, petánnymi, aprire, stendere) è un particolare tipo di foglia metamorfosata facente parte del tipico apparato fiorale delle angiosperme. L'insieme dei petali prende il nome di corolla che, assieme al calice formato dai sepali, costituisce il perianzio, ossia la parte sterile del fiore. A seconda della specie vegetale i petali possono presentarsi nelle più svariate forme, dimensioni e colori, spesso caratteristici di una particolare linea filogenetica, tanto da essere stati in passato un utilissimo discriminante tassonomico. Non sempre petali e sepali sono chiaramente distinguibili; in tal caso si parla quindi di tepali.
In genere è possibile distinguere una parte apicale libera, detta lembo, ed una parte basale in continuità con l'apparato fiorale, detta unghia, che collega il petalo al ricettacolo. Le funzioni dei petali sono essenzialmente due: quella di protezione delle strutture riproduttive più interne al fiore (stami e pistilli) e l'attrazione degli animali impollinatori tramite colorazioni intense, forme particolari e secrezioni odorose. Salvo rare eccezioni, i petali non hanno attività fotosintetica, mancandovi la clorofilla.
Italiano
Sostantivo
petalo ( approfondimento) m sing (pl.: petali)
- (botanica) ciascuna delle foglie metamorfosate costituenti la corolla dei fiori
Sillabazione
- pè | ta | lo
Pronuncia
IPA: /'ptalo/
Etimologia / Derivazione
dal greco pta cioè "foglia, lamina"
Parole derivate
- gamopetalo