Curiosità e significato della soluzione Pfenning
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pfenning è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo Pfennig (anche Pfenning o Pfennige, abbreviazione Pf o ₰) è una vecchia moneta tedesca, esistita dal IX secolo fino all'introduzione dell'euro nel 2002. Talvolta, il termine continua a essere utilizzato in Germania al posto di eurocent(esimo), per identificare i centesimi di euro.
Nel Medioevo era una moneta di alto valore, ma nei secoli ha perso il suo valore ed è diventata una moneta frazionaria (1/100) del marco nell'Impero tedesco, nella Germania federale e nella Repubblica democratica tedesca. Prima del 1948, quando la valuta tedesca era il RM (Reichsmark) esisteva un simbolo speciale per lo Pfennig: (U+20B0, decimale 8368).
Italiano
Aggettivo numerale
Ordinale
centesimo m
- che, in una sequela sistematica, si colloca in corrispondenza al numero 100, precedendo il centounesimo e seguendo il novantanovesimo
Sostantivo
centesimo ( approfondimento) m sing
- una delle cento parti in cui è diviso un intero
- (economia) parte in cui può essere suddivisa "la moneta europea dell'euro"... euro corrispondente a circa 1.936,27 lire, oggi 2.000 lire circa
- negli anni '80 un pacchetto di chewing-gum Brooklyn costava circa 500 lire, cioè 25 centesimi di euro
Sillabazione
- cen | tè | si | mo
Pronuncia
IPA: /t͡ʃenˈtɛzimo/
Etimologia / Derivazione
dal latino centesĭmus che deriva da centum cioè "cento"
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante centesimo