Curiosità e significato della soluzione Phelps
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Phelps è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Michael Fred Phelps II (Baltimora, 30 giugno 1985) è un ex nuotatore statunitense.
Soprannominato The Baltimore Bullet (Il Proiettile di Baltimora), è l'olimpionico più decorato della storia, con il maggior numero di medaglie (28), medaglie d'oro (23), medaglie individuali (16) e medaglie d'oro individuali (13).
Conquistando 8 ori a Pechino 2008, raggiunse il più alto numero di medaglie d'oro vinte da un atleta in una singola edizione dei Giochi olimpici, superando il primato di 7 ori vinti da Mark Spitz a Monaco di Baviera 1972; con quell'impresa eguagliò anche il record di medaglie in una singola edizione (8, ottenuto già in precedenza ad Atene 2004) e di medaglie d'oro individuali (5). Con 4 ori consecutivi nei 200 m misti (Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016) eguagliò il record di medaglie d'oro in una singola specialità.
Ai campionati mondiali vinse 33 medaglie di cui 26 d'oro, 7 delle quali nell'edizione di Melbourne 2007, sorpassando l'australiano Ian Thorpe che ne aveva vinte 11, di cui 6 d'oro a Fukuoka 2001. Contando tutte le competizioni internazionali a cui ha preso parte ha ottenuto in totale 83 medaglie: 66 d'oro, 14 d'argento e 3 di bronzo. Dal 2001 al 2009 ha battuto 39 record del mondo in otto discipline.
La rivista Swimming World Magazine lo nominò otto volte nuotatore dell'anno. Nel 2024 l'emittente televisiva ESPN lo classificò al primo posto tra i migliori atleti professionisti del XXI secolo, gli ex nuotatori Mark Spitz e Ian Thorpe lo definirono il più grande nuotatore di tutti i tempi, mentre nel 2008 l'allora presidente del CIO Jacques Rogge lo definì "l'icona dei Giochi". Nel 2012 vinse un premio alla carriera con la seguente motivazione:
Nel 2008 fondò la Michael Phelps Foundation, con l'intento di promuovere una vita sana e attiva, soprattutto per i bambini, ampliando le opportunità di partecipazione al nuoto, obiettivo perseguito anche dopo il suo ritiro, avvenuto il 13 agosto 2016.
*phelps*