Curiosità e significato della soluzione Piadine

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Piadine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Tipiche focaccine romagnole da farcire
  2. Tipiche focaccine romagnole

La piadina romagnola o piada (in romagnolo pié, pjida o pièda) è un prodotto alimentare tipico della Romagna, composto da una sottile focaccia di farina di grano, strutto o olio di oliva, bicarbonato o lievito, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su una lastra rotonda di terracotta, detta "teglia" (tégia in romagnolo) o testo (tëst), ma oggi più comunemente su piastra di metallo oppure su lastra di pietra refrattaria. È, per dirla con Giovanni Pascoli, «il pane, anzi il cibo nazionale dei Romagnoli». Nel 2014 l'Unione europea l'ha inserita tra i marchi con Indicazione geografica protetta.

Italiano

Sostantivo

piadina f sing (pl.: piadine)

  1. (gastronomia) focaccia piatta e rotonda di farina, acqua, sale e strutto, originaria della Romagna

Sillabazione

pia | dì | na

Pronuncia

→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

diminutivo di piada

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1524
Piadine da wikipedia.