Curiosità e significato della soluzione Pianerottoli

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pianerottoli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Interrompono rampe

In architettura, il pianerottolo è l'elemento piano collocato come intermezzo fra due rampe successive di una scala.

Si possono distinguere essenzialmente due tipi di pianerottolo: il pianerottolo "di arrivo" o "di sbarco" o "di partenza", ovvero quell'elemento di smistamento ai piani verso altre zone dell'edificio (per esempio se vi si trovano gli ingressi di appartamenti o altri locali), e il pianerottolo "di riposo", che serve solo a collegare più rampe tra un piano e il successivo. La differenza di quota fra due pianerottoli è detta interpiano.

Si dice invece regettone (o trave di bordo) quella parte del pianerottolo che serve per l'incastro delle rampe.

Nella terminologia dell'edilizia civile, infine, si definisce ballatoio un pianerottolo posizionato in esterno, di regola lungo la facciata retrostante di un edificio, anziché in interno, ovvero nel vano delle scale: questo tipo di pianerottolo dà origine alle cosiddette case a ballatoio (anche dette di ringhiera), che usufruiscono di ingresso esterno da ballatoio anziché interno da scala.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

pianerottoli m pl

  1. plurale di pianerottolo

Sillabazione

pia | ne | ròt | to | li

Etimologia / Derivazione

vedi pianerottolo

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Pianerottoli da wikipedia.