Curiosità e significato della soluzione Pianola
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pianola è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Strumento con tastiera automatica
- Strumento musicale che suona grazie a un rullo
- Strumento musicale a tastiera
La pianola, detta anche autopiano o pianoforte meccanico, è uno strumento musicale meccanico che, grazie a meccanismi pneumatici o elettromeccanici, suona automaticamente. Tali meccanismi sono pre-programmati con schede perforate di carta, o più raramente di metallo.
Nei modelli con implementazioni moderne viene usato il MIDI oppure Floppy disk e Compact disc. La nascita del pianoforte meccanico fu legata alla diffusione di massa del pianoforte ad uso domestico tra il XIX ed il XX secolo. Il picco di vendite fu nel 1924, anno in cui iniziò il declino di questo strumento, anche a causa della diffusione delle registrazioni su fonografo e dello sviluppo di nuove tecniche di registrazione elettrica negli anni Venti. L'avvento della radio e la crisi del '29 ne decretarono il declino.
Italiano
Sostantivo
pianola ( approfondimento) f sing (pl.: pianole)
- (musica) pianoforte automatico, molto diffuso all'inizio del ventesimo secolo
Sillabazione
- pia | nò | la
Pronuncia
IPA: /pja'nla/
Etimologia / Derivazione
deriva da piano