Curiosità e significato della soluzione Piante Officinali

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Piante Officinali è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. I vegetali che servono a scopi farmaceutici

Una pianta officinale è un organismo vegetale usato nelle officine farmaceutiche o erboristiche per la produzione di specialità medicinali.

Sono considerate piante officinali le piante medicinali, aromatiche e da profumo inserite negli elenchi specifici e nelle farmacopee dei singoli paesi. Il numero e il tipo di piante officinali varia da paese a paese a seconda delle tradizioni. Il più comune utilizzo di piante officinali è quello di correttori del gusto: molti farmaci o preparati farmaceutici hanno originariamente un gusto sgradevole, che quindi viene "corretto" con l'aggiunta di sostanze di origine vegetale. Le piante officinali, ad esempio, sono quelle usate per conferire a sciroppi o a caramelle il gusto di fragola, arancia, limone, ecc.

Italiano

Aggettivo

officinale m e f sing (pl.: officinali)

  1. (medicina) (farmacologia) che riguarda le piante terapeutiche, i medicinali che se ne ricavano e i loro metodi di produzione

Sillabazione

of | fi | ci | nà | le

Pronuncia

IPA: offiti'nale/

Etimologia / Derivazione

Da officina intesa come "laboratorio farmaceutico"