Curiosità e significato della soluzione Picari
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Picari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I picari è un film italo-spagnolo del 1987 diretto da Mario Monicelli.
Liberamente ispirato da almeno quattro opere della letteratura spagnola del XVI e XVII secolo, i romanzi picareschi Lazarillo de Tormes (1554), di autore ignoto, Guzmán de Alfarache (1599), di Mateo Alemán, Rinconete e Cortadillo (1613), di Miguel de Cervantes e Vita del Pitocco (1626), di Francisco de Quevedo, racconta le tragicomiche disavventure dei protagonisti Lazarillo de Tormes e Guzmán de Alfarache, interpretati rispettivamente da Enrico Montesano e Giancarlo Giannini, nella Spagna del XVI secolo (alla fine del film viene nominato il 1598, quale anno domini) come Picari: raminghi e scapestrati avventurieri («come gli zingari, non molto stabili, uccelli tra gli alberi o topi fra i mobili») di un mondo dove il più furbo e scaltro sopravvive.
Italiano
Aggettivo
picaresco m sing
- (letteratura) di genere narrativo nato in Spagna verso la metà del 1500, in cui sono narrate con vivacità la vita e le avventure dei picari, gli avventurieri locali dell'epoca
Sillabazione
- pi | ca | ré | sco
Etimologia / Derivazione
deriva dallo spagnolo picaresco
Sinonimi
- (di genere letterario, opera) avventuroso, romanzesco, rocambolesco
Parole derivate
- picarescamente