Curiosità e significato della soluzione Pickwick

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pickwick è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il circolo di Charles Dickens

Il Circolo Pickwick (The Posthumous Papers of the Pickwick Club, abbreviato in The Pickwick Papers, 1836) fu il primo romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens. Viene considerato uno dei capolavori della letteratura britannica.

Il romanzo fu pubblicato a fascicoli, come molte altre opere dell'epoca, sia di Dickens che di altri autori. La pubblicazione dei fascicoli divenne, secondo Oreste Del Buono e altre fonti, una sorta di evento: nelle famiglie, nei cortili, si aspettava che chi ne aveva i mezzi comperasse il fascicolo e lo leggesse a chi non ne aveva la possibilità.

Dickens, con umorismo e sagacia, inventa un ritratto eccentrico e nostalgico di un'Inghilterra umana e cordiale, immagine che verrà capovolta nei successivi romanzi, più drammatici, che rappresenteranno invece tutto il cinismo della società del suo tempo.

Italiano

Sostantivo

wellerismo m (pl.: wellerismi)

  1. (letterario) proverbio, frase ironica che viene attribuita ad una persona, ad un animale o ad una cosa, siano essi reali o immaginari
  • La frase "è finita e non c'è più nulla da fare, e questa è già una consolazione, come dicono in Turchia quando tagliano la testa dell'uomo sbagliato" è un wellerismo.
  • La frase "Scusi se la disturbo - come disse l'assassino gettando la vecchia nel fuoco" è un wellerismo.

Sillabazione

wel | le | rì | smo

Pronuncia

IPA: /welle'rizmo/

Etimologia / Derivazione

la parola deriva dal personaggio Sam Weller del romanzo "Il Circolo Pickwick", scritto dall'autore inglese Charles Dickens