Curiosità e significato della soluzione Piede

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Piede è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il piccolo sacco a pelo nel quale l alpinista si infila fino alla cintola
  2. Ha cinque dita ma non il pollice
  3. Ha cinque dita
  4. Entra nella scarpa
  5. Lo fa dolere un pestone

Il piede è la struttura anatomica situata all'estremità distale della gamba, alla quale è collegato dalla caviglia. Osservando e confrontando le caratteristiche generali del piede e della mano, entrambi dotati di cinque dita, si può rilevare una notevole somiglianza dovuta alla comune origine da strutture embrionali identiche successivamente specializzatesi.

Italiano

Sostantivo

piede ( approfondimento) m sing (pl.: piedi)

  1. (anatomia) parte estrema degli arti inferiori del corpo umano
  2. (per estensione) in generale usato per indicare la parte inferiore o di sostegno di un oggetto
  3. (storia) unità di misura di lunghezza dell'antica Roma, pari ad un sesto dell'altezza media di un uomo adulto
  4. (fisica) unità di misura anglosassone della lunghezza, corrispondente a 30,48 cm
  5. unità di misura dei registri organistici. Un registro di 8 piedi corrisponde a uno che suona all'ottava reale, uno di 16 uno che suona un'ottava sotto, uno di 4 uno che suona un'ottava sopra e così via
  6. (senso figurato) esprime uno stato o una condizione (essere sul piede di guerra)
  7. (tipografia) la base inferiore di un carattere tipografico
  8. (matematica) il punto in cui una retta o un piano incontra una perpendicolare
  9. (metrica) nella metrica greca e latina, l'unità ritmica più piccola in un verso, formata da due o più sillabe, contenente una parte forte (arsi) ed una debole (tesi)

Sillabazione

piè | de

Pronuncia

IPA: /'pjde/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino pes

Citazione

Citazione

Sinonimi

  • (di animale) zampa, zoccolo, artiglio, piota
  • (per estensione) base, ceppo, radice, gamba
  • (senso figurato) basamento, piedestallo, sostegno, zoccolo
  • (senso figurato) (di montagna) falda, pendice

Parole derivate

  • avampiede, contropiede, massillipede, millepiede, pedestre, peduncolo, pied-noir, piedritto, piedestallo, tirapiedi

Alterati

  • (diminutivo) piedino , pieduccio
  • (accrescitivo) piedone
  • (peggiorativo) piedaccio

Proverbi e modi di dire

  • mettere piede, prendere piede: radicarsi
  • essere sul piede d'

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 405
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su piede
  • Wikipedia contiene una voce riguardante piede
  • Commons contiene immagini o altri file su piede
Piede da wikipedia.