Curiosità e significato della soluzione Piero Pelu
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Piero Pelu è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Piero Pelù, all'anagrafe Pietro Pelù (Firenze, 10 febbraio 1962), è un cantautore italiano.
È cofondatore del gruppo rock Litfiba. Oltre che per l'attività artistica è conosciuto per l'impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico. È considerato uno dei più amati e influenti rocker della musica italiana. Ha vinto tre volte il Premio Lunezia, nel 2004, nel 2014 e nel 2020.
Italiano
Verbo
esserci (vai alla coniugazione)
- trovarsi
- C'è un panettiere in via Roma
- esistere
- C'era una volta un Re...
- (senso figurato) (gergale) essere presente soprattutto in momenti di difficoltà altrui; essere altruista
- sono anche infermieri: loro ci sono e mi stanno aiutando parecchio e disinteressatamente
- ricordo ancora quel momento per me decisivo malgrado fossi contento: ebbene, tu c'eri e mi sembravi preoccupato
- (familiare) essere tanto vitale al punto da raggiungere una gioia stabile e durevole
- l'insegnamento che deriva dall'espressione latina "cogito ergo sum" allude all'esserci pienamente e vigorosamente
- (per estensione) essere consapevoli di sé, delle proprie facoltà e virtù, della propria esistenza tutta e della realtà circostante e/o trascendente
- "Suvvia, ci siamo! In questa fase non siamo mai stati così coscienti di quanto stiamo vivendo assieme!"
- il mondo è una meraviglia, ci siamo ed è letteralmente una "goduria"
Sillabazione
- ès | ser | ci
Etimologia / Derivazione
Citazione
Sinonimi
- starci
- esservi
Contrari
- (gergale) fregarsene
Proverbi e modi di dire
- ...ma ci sei o ci fai!: a seguito di continue provocazioni, è domanda retorica gergale che indica l'ipocrisia e la crudeltà o meno della persona a cui è rivolta
- non c'è più con la testa
- esserci nel momento del bisogno