Curiosità e significato della soluzione Pigiare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pigiare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La storia della pizza è lunga, complessa e incerta. Le prime attestazioni scritte del termine risalgono al latino volgare di Gaeta nel 997, come compenso per un contratto di affitto di un mulino situato nel territorio dell'attuale Comune di Castelforte e in un contratto di locazione con data sul retro 31 gennaio 1201 a Sulmona, e in seguito in quello di altre città italiane come Roma, L'Aquila, Pesaro, Penne, ecc. L'accezione non era però quella attuale, dacché ancora tra il Seicento e l'Ottocento nei ricettari napoletani la parola "pizza" indicava preparazioni rustiche e dolci da cuochi piuttosto che da pizzaioli.
Nel XVI secolo a Napoli a un pane schiacciato venne dato il nome di pizza che deriva, secondo alcune fonti dal greco antico ptta, pítta, "focaccia".
Prima del XVII secolo la pizza era coperta con condimento bianco. Fu più tardi arricchita con olio d'oliva, formaggio, pomodori o pesce: nel 1843, Alexandre Dumas descrisse la diversità dei condimenti della pizza.
La comparsa della pizza marinara (diversa da quella attuale) risale al 1734. Una narrazione universalmente diffusa racconta che nel giugno 1889, per onorare la Regina d'Italia Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito abbia preparato la "Pizza Margherita", condita con pomodori, mozzarella e basilico, per rappresentare i colori della bandiera italiana.
Italiano
Verbo
pigiare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- pi | già | re
Pronuncia
IPA: /pi'dare/
Etimologia / Derivazione
dal latino pinsiare e da pinsere cioè "pestare, pigiare"
Sinonimi
- accalcare, calcare, calpestare, comprimere, pestare, premere, pressare, riempire, schiacciare, sospingere, spingere, spremere, stipare, stivare, stringere,
- (senso figurato) darsi da fare, insistere, brigare
Contrari
- allentare, lasciare, mollare
- svuotare, togliere, vuotare
- (senso figurato) intralciare, ostacolare
Parole derivate
- pigiamento, pigiarsi, pigiata, pigiatore, pigiatura
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup