Curiosità e significato della soluzione Pignoramento
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pignoramento è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nel diritto italiano, si definisce pignoramento l'atto con il quale ha inizio l'espropriazione forzata. È l'ingiunzione che l'ufficiale giudiziario fa al debitore di astenersi da ogni atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito i beni a esso assoggettati e i frutti di essi, con l'avvertimento che qualsiasi atto sarà invalido (art. 492 c.p.c.). È disciplinato dal Libro III del codice di procedura civile italiano (artt. da 491 a 497).
La legge consente strumenti di protezione del patrimonio opponibili ai creditori, come il conferimento dei beni a un fondo patrimoniale, oppure a un trust di diritto anglosassone.
Italiano
Sostantivo
pignoramento ( approfondimento) m sing (pl.: pignoramenti)
- (diritto) azione giudiziaria che consiste nel sequestro al debitore di proprietà che possono rappresentare una garanzia per il creditore
Sillabazione
- pi | gno | ra | mén | to
Pronuncia
IPA: /piora'mento/
Etimologia / Derivazione
- vedi pignorare
Sinonimi
- sequestro, requisizione, confisca, incameramento, espropriazione, esproprio
Contrari
- restituzione, riscatto, dissequestro