Curiosità e significato della soluzione Pinacoteca

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pinacoteca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. A Milano si visita quella di Brera
  2. Museo per opere pittoriche
  3. Galleria di quadri
  4. Il museo della pittura

La pinacoteca (dal greco pa, pinax: "quadro" e , théke: "scrigno", "ripostiglio") è il luogo in cui sono conservate, tutelate e offerte alla pubblica fruizione opere d'arte dipinte.

Il termine, come detto, trae origine dal greco pa, ed è indicato da diverse fonti come qualsiasi supporto piano sul quale scrivere ma anche dipingere immagini per lo più di carattere votivo. Nell'antichità classica tavolette votive venivano appese sulle immagini delle divinità nei santuari o sugli alberi sacri, ma anche nelle abitazioni. Fonti antiche indicano nella pinacotheca il luogo di esposizione di tavolette di carattere religioso. Ad Atene una famosa pinacoteca si trovava in una grande sala attigua all'ala sinistra dei Propilei dell'Acropoli.

Italiano

Sostantivo

pinacoteca ( approfondimento) f sing(pl.: pinacoteche)

  1. (pittura) luogo dove si espongono dipinti
    • la pinacoteca ambrosiana è molto famosa

Sillabazione

pi | na | co | tè | ca

Pronuncia

IPA: /pinako'tka/

Etimologia / Derivazione

dal latino pinacotheca, e questo dal greco pa, formato da pa- cioè "pinaco-" e - ossia "-teca"; dal greco pa(pinax, "quadro") e (théke, "scrigno", "ripostiglio"

Sinonimi

  • galleria, museo, quadreria