Curiosità e significato della soluzione Pinza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pinza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La tenaglia del dentista
- Arnese a tenaglia
- Si usa per tagliare il fil di ferro
- La tenaglia per il fil di ferro
La pinza (termine usato per lo più al plurale, facendo riferimento alla dualità delle parti componenti: un paio di pinze) è un utensile utilizzato per lo più dai meccanici, elettricisti, falegnami, idraulici e fa parte del corredo degli attrezzi presenti in quasi tutte le case.
Italiano
Sostantivo
pinza ( approfondimento) f sing (pl.: pinze)
- (tecnologia) (medicina) (chirurgia) attrezzo utilizzato per afferrare o serrare parti meccaniche o di altro genere; a seconda degli usi specialistici può avere nomi specificativi e forme diverse; è costruito come una leva con fulcro all'estremità o al centro;
pinza universale usata (nel lavoro meccanico) per serrare, troncare afferrare; ha fulco centrale;
pinza emostatica (medicina) usata in fase operatoria per bloccare vasi sanguigni, vene, arterie; ha fulcro centrale;
pinza retta (medicina) di uso generale per afferrare garze e altro materiale sterile o rimuovere corpi estranei; ha fulcro all'estremità, potenza al centro e resistenza in punta;
anche
pinzetta o pinzette per uso depilatorio o per piccoli lavori di precisione.
Sillabazione
- pìn | za
Etimologia / Derivazione
dal francese pince derivazione di pincer cioè "pizzicare"
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante pinza
- Commons contiene immagini o altri file su pinza