Curiosità e significato della soluzione Pio V

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pio V è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Papa Ghislieri

Papa Pio V, al secolo Antonio (in religione Michele) Ghislieri (Bosco Marengo, 17 gennaio 1504 – Roma, 1º maggio 1572), è stato il 225º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, sovrano dello Stato Pontificio, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dal 7 gennaio 1566 alla sua morte.

Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario (il primo che contiene l'Ave Maria), il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.

Intransigente tanto nel governo dello Stato Pontificio quanto nella politica estera, fondò la sua azione sulla difesa del Cattolicesimo dall'eresia e sull'ampliamento dei diritti giurisdizionali della Chiesa; nel tentativo di favorire l'ascesa al trono inglese della cattolica Maria Stuarda, scomunicò Elisabetta I d'Inghilterra.

La sua figura è legata alla costituzione della Lega Santa e alla vittoriosa Battaglia di Lepanto (1571). Fu beatificato nel 1672 da papa Clemente X e canonizzato il 22 maggio 1712 da papa Clemente XI.

Italiano

Aggettivo

umiliato m sing

  1. che è umile

Sostantivo

umiliato m sing

  1. chi ha patito un'umiliazione
  2. (religione), (cristianesimo) nel cattolicesimo chi faceva parte di un movimento religioso nato in Lombardia tra il 1100 e il 1200 ed abolito nel 1571 da Pio V, costituito da uomini e di donne che propugnavano la povertà

Voce verbale

umiliato

  1. participio passato di umiliare

Sillabazione

u | mi | lià | to

Pronuncia

IPA: /umi'ljato/

Etimologia / Derivazione

vedi umiliare

Sinonimi

  • abbassato, abbattuto, avvilito, confuso, mogio, mortificato, scornato
  • dileggiato, insultato, offeso, oltraggiato, svergognato
  • ferito, irriso, vilipeso
  • annichilito, annientato, domato, genuflesso, in ginocchio, piegato, prostrato, sottomesso, strisciante, vinto,
  • deietto

Contrari

  • incoraggiato, innalzato, rincorato
  • lodato, lusingato, osannato
  • elevato, inorgoglito, potenziato, rialzato, superbo, valorizzato, vittorioso

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
Pio V da wikipedia.