Curiosità e significato della soluzione Pirrone

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pirrone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Antico filosofo scettico greco del secolo IV a.C.
  2. L antico filosofo iniziatore dello scetticismo

Pirrone (in greco antico: , Pýrron; Elide, 365 a.C. circa – 275 a.C. circa) è stato un filosofo scettico greco antico dell'Elide orientale.

Il suo metodo critico avrebbe poi dato il nome di scetticismo all'indirizzo filosofico che ne faceva uso sistematico. Questo metodo non va confuso con quello della sofistica, a cui Pirrone si dichiarava ostile. Inoltre, lo scetticismo pirroniano si distingue nettamente dall'omonimo scetticismo attuato da David Hume nel XVIII secolo ed infatti, per evitare confusioni, si preferisce spesso il nome di pirronismo per indicarne la forma originaria. Pirrone di Elide visse in semplicità e morì molto vecchio dopo aver seguito Alessandro Magno in Asia, avendo così occasione di conoscere i modi di pensare del mondo.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

scettici m pl

  1. plurale di scettico

Sostantivo, forma flessa

scettici m pl

  1. plurale di scettico
    • Pirrone e Carneade furono due scettici

Sillabazione

scèt | ti | ci

Etimologia / Derivazione

vedi scettico