Curiosità e significato della soluzione Placcaggi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Placcaggi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Azioni da rugbisti in campo
  2. Azioni da rugbisti

Il placcaggio (in inglese tackle), sia nel rugby a 13 che in quello a 15, consiste in un'azione, effettuata da uno o più giocatori, volta a fermare l'avanzamento dell'avversario che in quel momento è in possesso di palla.

I giocatori che trattengono il portatore di palla, trascinandolo a terra e finendo anch'essi a terra, vengono detti placcatori mentre il giocatore atterrato è definito placcato.

Atterrare il giocatore in possesso di palla significa portarlo verso terra affinché tocchi con almeno un ginocchio la superficie di gioco, è da considerarsi egualmente messo a terra il giocatore seduto a terra in possesso di palla.

In seguito al placcaggio il giocatore in possesso di palla, atterrato, deve lasciare immediatamente il pallone mentre il placcatore deve rotolare via senza interferire ulteriormente nel successivo sviluppo dell'azione. Se dopo il placcaggio si ha la formazione di una ruck, prontamente segnalata dall'arbitro, non è più possibile cercare di conquistare il pallone da terra semplicemente con l'uso delle mani.

Italiano

Sostantivo

placcaggio m sing (pl.: placcaggi)

  1. (sport) nel rugby a quindici e nel football americano, interruzione dell'azione dell'avversario per contatto fisico

Sillabazione

plac | càg | gi | o

Pronuncia

→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

Da placcare

Traduzione

  • inglese:
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Placcaggi da wikipedia.