Curiosità e significato della soluzione Plasma

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Plasma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La parte liquida del sangue
  2. Parte liquida del sangue
  3. Il gas di certi schermi
  4. Sia nel sangue che per gli schermi della TV
  5. Si conserva per le trasfusioni
  6. Si trova nel sangue e in certi televisori
  7. Il gas negli spazi fra le stelle
  8. Un componente del sangue

In fisica e chimica, il plasma è un gas costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è nulla). In quanto tale, il plasma è considerato come il quarto stato della materia, che si distingue quindi dal solido, dal liquido e dall'aeriforme, mentre il termine "ionizzato" indica che una frazione abbastanza grande di elettroni è stata strappata dai rispettivi atomi.

Fu identificato da Sir William Crookes nel 1879 e chiamato "plasma" da Irving Langmuir nel 1927. Le ricerche di Crookes portarono alla realizzazione dei cosiddetti tubi di Crookes, gli antenati dei tubi catodici e delle lampade al neon.

Essendo costituito da particelle cariche, i moti complessivi delle particelle del plasma sono in gran parte dovuti alle forze elettriche a lungo raggio che si vengono continuamente a creare, e che a loro volta tendono a mantenere il plasma complessivamente neutro; questo fatto stabilisce una differenza importante rispetto ai gas ordinari, nei quali invece i moti delle particelle sono dovuti a forze che si estendono al massimo per qualche primo vicino. Le cariche elettriche libere fanno sì che il plasma sia un buon conduttore di elettricità, e che risponda fortemente ai campi elettromagnetici.

Mentre sulla Terra la presenza del plasma è relativamente rara (fanno eccezione i fulmini e le aurore boreali), nell'Universo costituisce più del 99% della materia conosciuta: si trovano infatti sotto forma di plasma le stelle (incluso naturalmente il Sole) e le nebulose. Infine, un altro esempio di plasma è rappresentato dallo strato di gas ionizzato ed estremamente caldo che si forma sullo scudo termico dei veicoli spaziali al rientro nell'atmosfera.

Italiano

Sostantivo

plasma ( approfondimento) m sing (pl.: plasmi)

  1. (fisica) stato della materia successivo a quello di gas, dove la materia è totalmente decomposta in ioni
  2. (biologia) (medicina) costituente liquido (la parte trasparente, “simile all’acqua” ovvero quanto rende più liquido il sangue appunto) del sangue, senza globuli
  3. (mineralogia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

plasma

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di plasmare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di plasmare

Sillabazione

plà | sma

Pronuncia

IPA: /ˈplazma/

Etimologia / Derivazione

dal latino plasma, dal greco antico πλάσμα ossia "cosa plasmata, forma"

Parole derivate

  • ectoplasma, endoplasma, ialoplasma, plasmaproteina, plasmaterapia, protoplasma

Traduzione

Francese

Sostantivo

plasma m

  1. (fisica) (biologia) plasma

Inglese

Sostantivo

plasma

  1. (fisica) (biologia) plasma

Latino

Sostantivo

plasma

  1. creazione, finzione poetica
  2. modulazione affettata della voce, modulazione artificiosa del tono di voce
  3. (religione) creatura formata con il fango
  4. (farmacologia) unguento emolliente

Finlandese

Sostantivo

plasma

  1. (fisica) (biologia) plasma
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • francese
    • The Free Dictionary, edizione online (francese)
  • inglese
    • Dictionary.com, lemma plasma
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • finlandese

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Plasma (biologia)
  • Commons contiene immagini o altri file su Plasma (biologia)
Plasma da wikipedia.