Curiosità e significato della soluzione Platano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Platano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un legno da intaglio
- Albero dalla chioma folta
- Un frondoso albero da viali
- Grosso albero da viali
- Albero da viale
I plàtani sono frutti prodotti dalle cultivar di banana appartenenti al genere Musa, M. acuminata e M. balbisiana. In Sudamerica viene fatta distinzione tra banane e platani. In Italia, generalmente i platani che si trovano in commercio sono le varietà di banane da consumare cotte e non fresche; vengono anche chiamate banane da cottura.
La cottura ha un'origine più dettata dalle usanze che non dalla necessità. I platani maturi possono essere mangiati direttamente in quanto l'amido contenuto si converte in zucchero durante la maturazione.
I platani contengono più amido e meno zucchero delle banane da dessert, per questo vengono comunemente consumate previa cottura o dopo aver subito un processo di lavorazione alimentare. Se ancora verdi sono sempre cotte o fritte prima di essere mangiate. Quando sono verdi (non mature) la polpa è molto compatta e la buccia è così dura da dover essere rimossa solamente con l'aiuto di un coltello.
I platani con la colorazione da gialla a nera possono anche essere impiegati per preparare piatti dolci. Platani cotti al vapore sono considerati molto nutrienti.
I platani sono considerati un alimento di base nelle regioni tropicali, sono classificate come il decimo alimento di base più importante nel mondo. Allo stesso modo degli altri alimenti di base, sono trattati come le patate e altri alimenti dal sapore e dalla consistenza neutri, in quanto il frutto non maturo viene cotto al vapore, bollito o fritto.
Italiano
Sostantivo
platano ( approfondimento) m sing (pl.: platani)
- (botanica) platano comune, albero a foglie decidue delle Platanacee (Platanus × acerifolia)
- (botanica) albero del genere Platanus
- (botanica) frutto simile alla banana della Musa acuminata
Sillabazione
- pla | ta | no
Pronuncia
IPA: /ˈplatano/
Etimologia / Derivazione
dal latino platanus che deriva dal greco πλατύς cioè "largo"
Sinonimi
- (botanica) (1) platano comune, Platanus × acerifolia
- (botanica) (2) Platanus L.
- (botanica) (3) banana verde, platano verde
Termini correlati
- platano falso, platano selvatico, acero bianco
Alterati
- (diminutivo) platanetto
Iponimi
- platano comune (Platanus × acerifolia)
- platano occidentale (Platanus occidentalis)
- platano orientale (Platanus orientalis)
Iperonimi
- (divisione)Angiosperme, (classe) Dicotiledoni, (ordine) Amamelidali, (famiglia) Platanacee, (genere) Platano
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su platano
- Wikipedia contiene una voce riguardante platano
- Commons contiene immagini o altri file su platano
- Wikispecies contiene informazioni su platano