Curiosità e significato della soluzione Plausibile
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Plausibile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La negazione plausibile o negabilità plausibile (in inglese plausible deniability) è la possibilità di dichiararsi formalmente estranei a qualsivoglia fattispecie deprecabile commessa da terzi dei quali si abbia responsabilità o comando diretto, o di dichiararsi in buona fede estranei a fatti illeciti che siano stati favoriti in tutto o in parte con propri comportamenti od omissioni.
Italiano
Aggettivo
plausibile m e f sing (pl.: plausibili)
- che può essere accettato come vero, possibile, logico
- è plausibile che l'opinione pubblica ateniese non distinguesse molto nettamente la figura di Socrate da quella dei sofisti
- (familiare) chiaro e senza sofismi
- "La tua tesi è logica e plausibile. Bravo, approvo appieno!"
Sillabazione
- plau | sì | bi | le
Pronuncia
IPA: /plauˈzibile/
Etimologia / Derivazione
dal latino plausibĭlis ,deriva da plaudere, battere le mani, quindi "approvare"
Sinonimi
- accettabile, ammissibile, credibile, giustificabile, pensabile, possibile, probabile, verosimile,
- convincente, ragionevole, attendibile, realistico
Contrari
- assurdo, impensabile, impossibile, improbabile inaccettabile, inammissibile, incredibile, inverosimile, implausibile
Parole derivate
- plausibilità, plausibilmente
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Il tuo primo dizionario di italiano, Vallardi 2014, pagina 518
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 410