Curiosità e significato della soluzione Plenilunio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Plenilunio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Attenua la notte

Il plenilunio (o Luna piena) è la fase della Luna durante la quale l'emisfero lunare illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra. Questo succede perché la posizione del satellite è opposta a quella del Sole rispetto alla Terra. In questo modo la Luna risulta visibile per l'intera notte.

Quando la Luna, la Terra e il Sole risultano perfettamente allineati (sulla linea dei nodi) avviene, in concomitanza con la Luna Piena, un'eclisse di Luna.

Italiano

Sostantivo

plenilunio ( approfondimento) m sing (pl.: pleniluni)

  1. (astronomia) periodo lunare che si ripresenta ogni 29 giorni pressappoco , nel quale la parte della Luna illuminata dal Sole è completamente riconoscibile dalla Terra

Sillabazione

ple | ni | lù | nio

Pronuncia

IPA: /pleni'lunjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino plenilunium, composto da plenus ossia "pieno" e luna ovvero "luna"; significa quindi "luna piena"

Sinonimi

  • luna piena, luna tonda

Contrari

  • novilunio, luna nuova, apolunio