Curiosità e significato della soluzione Pleura
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pleura è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La pleura (dal greco pe, pleyrà, «fianco») è una membrana che avvolge singolarmente ciascun polmone. È formata da due foglietti, viscerale e parietale che sono rispettivamente adesi al polmone e alla gabbia toracica e continuano l'uno con l'altro a livello dell'ilo polmonare creando fra di essi una cavità a pressione negativa contenente il liquido pleurico fondamentale per permettere ai polmoni di dilatarsi negli scambi respiratori.
Una classica analogia per meglio comprendere concettualmente questa disposizione, è immaginare un palloncino di gomma sgonfio in cui vengono affondate due dita: la membrana di gomma adesa alle dita, che rappresentano il polmone, è il foglietto viscerale mentre la parte di membrana che tocca la prima è il foglietto parietale.
Esiste un'area di forma triangolare della parete anteriore del torace non rivestita dalla pleura sulla quale poggia il pericardio, denominata triangolo extrapleurale.
Italiano
Sostantivo
pleura ( approfondimento) f sing
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) ciascuno dei rivestimenti sierosi dei polmoni, col compito di farli scorrere facilmente lungo la gabbia toracica
Sillabazione
- plè | u | ra
Pronuncia
Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione
dal greco antico pefianco