Curiosità e significato della soluzione Plurale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Plurale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si usa per più cose
  2. Un numero in grammatica
  3. Si contrappone al singolare

Il plurale indica il numero in diverse parti del discorso quando il conteggio di una certa quantità è superiore all'unità. Il plurale è in uso in numerosi idiomi. Ad esempio, in lingua italiana e tedesca si oppone al singolare. Questo non vuol dire che il sistema usato in italiano sia universale, perché altre lingue utilizzano forme specifiche per numeri come il due o il tre (duale).

Il ceco e altre lingue slave, ad esempio, prevedono delle categorie intermedie tra singolare e plurale.

Una forma arcaica è rappresentata dal plurale maiestatis, il quale pur usando le regole del plurale si riferisce comunque all'unità.

Esempi per i diversi numeri nei sostantivi italiani:

  • una scuola (singolare) - due o più scuole (plurale)
  • un tavolo particolare (singolare) - due o più tavoli particolari (plurale)
  • un uovo cotto (singolare) - due o più uova cotte (plurale)

Nelle lingue che possiedono strumenti morfologici per esprimere il plurale, non sempre l'uso di tali marche allude necessariamente ad una pluralità di elementi. Tale è il caso dei cosiddetti pluralia tantum, nomi "solo plurali", come in italiano nozze o occhiali.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

plurale m e f sing (pl.: plurali)

  1. (grammatica) riferito a più cose o persone

Sostantivo

plurale ( approfondimento) m sing (pl.: plurali)

  1. (grammatica) forma grammaticale riferita a più elementi

Sillabazione

plu | rà | le

Pronuncia

IPA: /plu'rale/

Etimologia / Derivazione

dal latino pluralis, plurale di plus cioè "più"

Contrari

  • singolare

Parole derivate

  • pluralità, sinistra plurale