Curiosità e significato della soluzione Po

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 2 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Po è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Anticamente si chiamò Eridano
  2. Bagna diverse regioni dell Italia settentrionale
  3. Prato su quattro ruote
  4. Scende dal Monviso e muore nell Adriatico
  5. Limiti di Paolo
  6. Cuore di giapponese
  7. Si ripetono in proposta
  8. Attraversa diverse regioni dell Italia settentrionale
  9. La sillaba gemella di Posillipo
  10. Attraversa l Italia settentrionale
  11. Coda di rospo
  12. È noto il suo mulino
  13. Fiume più lungo d Italia
  14. Il fiume con le Dore
  15. Attraversa la Valle Padana

Il Po (AFI: /'p/; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale.

La sua lunghezza, 652 km, lo rende il più lungo fiume interamente compreso nel territorio italiano, quello con il bacino idrografico più esteso (circa 71 000 km²) e anche quello con la massima portata alla foce, sia essa minima (assoluta 270 m³/s), media (1 540 m³/s) o massima (13 000 m³/s), oltre ad essere il quinto fiume europeo (esclusa la Russia) per portata media (dopo Danubio, Reno, Rodano e Dnepr).

Ha origine in Piemonte, sul Monviso, al Pian del Re, bagna direttamente un capoluogo di regione (Torino) e due capoluoghi di provincia (Piacenza e Cremona) e lambisce altri due capoluoghi di provincia (Pavia e Ferrara), segnando inoltre per lunghi tratti il confine tra Lombardia e Emilia-Romagna, nonché tra quest'ultima e il Veneto, prima di sfociare nel mare Adriatico in un vasto delta con sei rami. Attraversa 13 province (Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo). Per la maggior parte del suo corso il Po scorre su un territorio pianeggiante al quale dà il nome, la Pianura Padana. Per la posizione geografica, la lunghezza, il bacino e gli eventi storici, sociali ed economici che hanno riguardato il fiume sin dall'antichità, il Po è riconosciuto come il più importante tra i fiumi d'Italia.

.

Italiano

Sostantivo

Po ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) fiume più lungo d'Italia, che attraversa l'omonima pianura del nord sorgendo dalle Alpi occidentali e sfociando nel mare Adriatico

Sillabazione

Po

Pronuncia

IPA: /,p/

Etimologia / Derivazione

Dal latino Padus