Curiosità e significato della soluzione Polibio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Polibio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo storico greco che narrò le vicende di Roma
  2. Teorizzò l anaciclosi delle forme di governo

Polibio (in greco antico: ß, Polýbios; Megalopoli, 206 a.C. circa – Grecia romana, 124 a.C.) è stato uno storico greco antico.

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari. Nelle sue Storie, si rivela particolarmente importante il suo resoconto della Seconda guerra punica e della Terza guerra punica fra Roma e Cartagine, nonché del periodo dell'espansionismo repubblicano.

Italiano

Aggettivo

umanista m e f sing

  1. (raro) umanistico

Sostantivo

umanista m e f sing

  1. (storia) seguace dell'umanesimo
  2. studioso di lettere classiche
    • Erasmo da Rotterdam fu un grande umanista

Sillabazione

u | ma | nì | sta

Pronuncia

IPA: /uma'nista/

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) deriva da umano
  • (storia) dal latino del Quattrocento humanista cioè "insegnante insegnante di lettere classiche"

Citazione

Sinonimi

  • umanistico
  • letterato, classicista, filologo

Parole derivate

  • umanistico