Curiosità e significato della soluzione Poligamo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Poligamo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo è un uomo con più mogli
  2. Uno che è troppo sposato

La poligamia, parola composta derivante dal latino tardo polygamia a sua volta dal greco paµa essa derivante da paµ (composta da p-, «poli-» forma compositiva di p «molto» e µ, tradotto in italiano con «nozze»), in biologia e nelle scienze afferenti come l'etologia e l'antropologia, è il rapporto inerente alla sfera sessuale e a quella di relazione stabilito con vari scopi, riproduttivi, ricreativi, sociali, tra i soggetti di una specie. Il termine assume significati differenti nelle varie discipline, considerando anche il fatto che gli organismi possono essere anfigonici o meno, presentare ermafroditismo simultaneo o sequenziale, e implicare una serie di particolarità biologiche e sociali differenti da specie a specie.

Possiamo, generalizzando, diversificare i diversi rapporti in comportamenti di tipo omosessuale, eterosessuale, bisessuale e comportamento sessuale situazionale, e in base alla numerosità delle relazioni di un dato individuo in:

  • monogamia, con un rapporto di coppia, viene distinta etologicamente in
    • monogamia sociale,
    • monogamia sessuale,
    • monogamia genetica,

comportamento comune alla maggior parte degli uccelli, con particolari eccezioni, e soltanto a questi mammiferi (dik-dik, arvicola dei campi e poche altre rarità);

  • poligamia, distinguibile in
    • poliginia, dove la relazione si manifesta con un maschio avente più femmine, è il comportamento comune alla stragrande parte dei mammiferi (muflone, cervidi e bovidi), ed alcuni uccelli,
    • poliandria, caso opposto, dove più maschi si uniscono al soggetto femmina, con diffusione articolata tra i vertebrati (falaropo beccosottile),
    • promiscuità, dove si creano situazioni e rapporti più complessi, con più individui coinvolti (bonobo).

Ognuna delle relazioni, a seconda delle specie, è obbligatoria o facoltativa, e con diversificazioni molto articolate.

Italiano

Aggettivo

poligamo m sing

  1. di uomo che è unito in matrimonio con più donne
    • il poligamo è un uomo poliginico
  2. di donna che è unita in matrimonio con più uomini

Sostantivo

poligamo ( approfondimento) m sing (pl.: poligami)

  1. uomo che è unito in matrimonio con più donne
  2. donna che è unita in matrimonio con più uomini

Sillabazione

po | lì | ga | mo

Pronuncia

IPA: /po'ligamo]/

Etimologia / Derivazione

dal greco paµ, composto da p- ossia poli- e µ ossia "nozze"

Contrari

  • monogamo

Termini correlati

  • poligamia, poligamico