Curiosità e significato della soluzione Politeismo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Politeismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo praticavano molte antiche religioni

Con il termine politeismo si individuano e si classificano nella storia delle religioni quelle dottrine che ammettono l'esistenza di più entità destinatarie di un culto. Il politeismo esprime un sentimento religioso che di solito si contrappone a tutte le religioni monoteiste che si identificano nelle quattro religioni storiche dello zoroastrismo, dell'ebraismo, del cristianesimo, dell'islam. Si crede che sia originato nei territori della Mesopotamia circa 5000 anni fa. Un'altra teoria dell'origine di questa religione è sui territori dell'attuale India, nel 2500 a.C.

Italiano

Sostantivo

politeismo m sing(pl.: politeismi)

  1. (religione)l'adorare più di un dio

Sillabazione

po | li | te | ì | smo

Pronuncia

IPA: /politeˈizmo/

Etimologia / Derivazione

deriva dal greco πολύϑεος cioè "che ha molti dèi"

Contrari

  • monoteismo

Termini correlati

  • politeista

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Politeismo da wikipedia.