Curiosità e significato della soluzione Pomo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pomo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una sporgenza a metà del collo degli uomini
- Frutto d Adamo
- Ai lati di Polifemo
- La mela della discordia
- Quello della discordia fu assegnato a Venere
- Quello di Adamo e è rimasto in gola
- Il frutto della discordia
- Restò in gola ad Adamo
In botanica, il pomo (dal latino pōmum) è il falso frutto di alcune piante comprese nella famiglia delle Rosaceae, in particolare della sottofamiglia Maloideae, tra cui ci sono il melo, il pero, il cotogno e le nespole comunemente chiamate Pomacee.
Italiano
Aggettivo
pomo c inv
- relativo alla tribù dei Pomo o alla lingua pomo
Sostantivo
pomo m (pl.: pomi)
- (raro) (regionale) parte del nome comune di un albero da frutto o di una pianta in generale
- pomo meraviglia: nome comune della Momordica charantia;
- pomo spinoso: stramonio;
- pomo di Sodoma: suffrutice;
- (letterario) l'albero del melo:
- «come s'inesta per umana cura/l'un sopra l'altro il pero, il corbo e 'l pomo» Ludovico Ariosto - Orlando Furioso: Canto 27-120, vv.3-4;
- (raro) (regionale) parte del nome comune di un frutto
- pomo d'Armenia: albicocca
- pomo cotogno: melacotogna
- pomo granato o pomo punico: melagrana
- pomo di acagiù: il frutto dell'anacardo
- pomo persico o pomo di Persia: pesca (frutto)
- pomo di Media o pomo di Persia: cedro (agrume)
- pomo di terra: patata
- (obsoleto) mela
- (botanica) frutto tondeggiante o globoso come una mela
- (botanica) frutto falso, formato non solo dall'ovario ma anche da parti accessorie del fiore come ad esempio il ricettacolo
- (per estensione) elemento ornamentale o funzionale di forma tondeggiante
- il pomo del bastone, il pomo della maniglia
- (per estensione) simbolo formato da un globo sormontato da una piccola croce rappresentante la monarchia e raffigurato spesso in mano a sovrani
- (arma) elemento sferico di un'arma bianca con funzione di contrappeso
- (marina) lo stesso che formaggetta
- (botanica) (regionale) pianta delle Ebenacee con foglie lucide lobate e frutti a bacca che maturano in autunno; particolarmente decorativa quando, perse le foglie, mantiene i frutti arancioni in grande evidenza; la sua classificazione scientifica è Diospyrus kaki ( tassonomia)
- (botanica) (regionale) il frutto di tale pianta, di color giallo-arancione e dalla polpa molto dolce, di stagione attorno a novembre
Sostantivo
pomo c inv
- persona della tribù dei Pomo
- (linguistica) famiglia di lingue parlate da alcune tribù indigene del Nord America, il cui codice ISO 639-3 (proposta) è "pmm"; si distinguono diverse parlate, molte sono in via di estinzione: "pomo orientale" (peb), "pomo meridionale" (peq), "pomo centrale" (poo), "pomo sud-occidentale" o "kashaya" (kju); altre sono estinte: "pomo settentrionale" (pej), "pomo nord-orientale" (pef), "pomo sud-orientale" (pom)
Sillabazione
- pó | mo
Pronuncia
IPA: /ˈpo.mo/
Etimologia / Derivazione
dal latino pomum che significa "frutto"; è passato ad indicare il frutto per eccellenza ossia la mela e da lì per estensione le cose globose o tondeggianti
Citazione
Sinonimi
- elemento ornamentale o funzionale
- pomolo, pomello
- elemento delle armi bianche
- pomolo
Parole derivate
- pomellato
Termini correlati
- pomaio, pomario, pomata, pomato, pomella, pomello, pometo, pomiere, pomodoro, pomolo, pomoso
Varianti
- poma, pome
Alterati
- (diminutivo) pomello
- (vezzeggiativo) pometto
Proverbi e modi di dire
- pomo della discordia: causa di rivalità; riferimento alla leggenda della mela d'oro con la scritta "alla più bella" che Ate, dea greca della discordia, fece apparire al banchetto di nozze tra Peleo e la ninfa Teti e che fu oggetto di contesa tra alcune delle dee che erano presenti: Era, Atena e Afrodite;
Traduzione
Esperanto
Sostantivo
pomo
- mela
Sillabazione
- pò | mo
Pronuncia
IPA: /ˈpo.mo/
Etimologia / Derivazione
dal francese pomme
Finlandese
Sostantivo
pomo
- capo, boss
Veneto
Sostantivo
pomo
- vedi pómo
- italiano
- esperanto
- finlandese
- veneto
Pomo da wikipedia.