Curiosità e significato della soluzione Pompeiano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pompeiano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Sotto il termine pittura pompeiana si riassume tutta la pittura parietale presente nelle case di Pompei del periodo compreso tra la fine del II secolo a.C. e il 79 d.C.
Le opere murali pompeiane venivano eseguite a fresco, a tempera e ad encausto.
- La pittura a fresco veniva eseguita su intonaco di calce fresca con colori macinati e diluiti in acqua.
- La pittura a tempera veniva eseguita diluendo i colori in solventi collosi e gommosi, con il rosso d'uovo e la cera.
- La pittura ad encausto, invece, la si otteneva con colori miscelati con la cera.
Italiano
Aggettivo
pompeiano m sing
- (geografia) che è attinente a Pompei
Sillabazione
- pom | pe | ià | no
Pronuncia
IPA: /pompe'jano/
Etimologia / Derivazione
dal latino Pompeianus che deriva da Pompeii cioè "Pompei"