Curiosità e significato della soluzione Poppata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Poppata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'ossitocina (o "oxitocina", abbreviato OXT) è un ormone peptidico e un peptido ciclico eterodetico di nove amminoacidi prodotto dai nuclei ipotalamici sopraottico (principalmente) e paraventricolare e secreto nella neuroipofisi, presente in tutti i mammiferi. L'ossitocina agisce anche come neurotrasmettitore all'interno del cervello; è l'ormone principale che causa la contrazione uterina e l'eiezione del latte. Insieme al neuropeptide vasopressina, si ritiene che influenzi la cognizione sociale e il comportamento.
Un'azione importante dell'ossitocina è quella di stimolare le contrazioni della muscolatura liscia dell'utero. Nell'ultimo periodo della gravidanza la responsività dell'utero all'ossitocina aumenta notevolmente e l'ormone esercita un ruolo importante nell'inizio e nel mantenimento del travaglio e del parto.
Altro fondamentale ruolo è quello di stimolo delle cellule dei dotti lattiferi delle mammelle. In tal modo l'ossitocina provoca una contrazione delle cellule muscolari e la secrezione del latte. Ciò avviene in risposta allo stimolo della poppata.
In entrambi i sessi a livello neurologico favorisce l'attaccamento relazionale, la sua produzione viene stimolata dai contatti fisici affettuosi o anche solo dalla vista di persone amate o bambini piccoli.
Italiano
Sostantivo
poppata f sing (pl.: poppate)
- succhiamento del latte materno od artifciale
Sillabazione
- pop | pà | ta
Pronuncia
IPA: /pop'pata/
Etimologia / Derivazione
da poppare che deriva da poppa