Curiosità e significato della soluzione Porta Spagnola
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Porta Spagnola è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Porta Romana è una delle sei porte principali di Milano, ricavata lungo i bastioni spagnoli, oggi quasi interamente demoliti. Caratterizzata dalla presenza dell'arco monumentale del 1596 voluto da Filippo III di Spagna, sorge al centro di piazza Medaglie d'Oro, allo sbocco di corso di Porta Romana.
In passato Porta Romana identificava anche uno dei sei sestieri storici in cui era divisa la città, il Sestiere di Porta Romana.
Italiano
Aggettivo
porta
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) di grande vena dell'addome nel corpo umano, col compito di trasportare sangue dall'intestino al fegato
Sostantivo
porta ( approfondimento) f sing (pl.: porte)
- (edilizia) (architettura) apertura, la cui base è al livello del pavimento, ricavata in una struttura come, per esempio, un muro allo scopo di permettere il passaggio di persone e cose
- oggetto mobile, generalmente un infisso costituito da una o più imposte, posto a riparo di tale apertura e atto a separare due ambienti
- apertura ricavata nelle mura di una città allo scopo di permettere il passaggio di persone e cose
- La Porta di Brandeburgo è una porta neoclassica di Berlino.
- (sport) intelaiatura entro la quale (football) o al di sopra di essa (rugby), gli atleti di una squadra devono fare oltrepassare la palla per ottenere la vittoria
Voce verbale
porta
- participio passato, femminile singolare di porgere
- terza persona singolare di portare dell'indicativo presente di portare
- seconda persona singolare di portare imperativo presente di portare
Sillabazione
- pòr | ta
Pronuncia
IPA: /'pr.ta/
Etimologia / Derivazione
dal latino porta, la cui radice, col significato di "passaggio", è la stessa di portus, da cui l'italiano "porto", e del greco antico p (porós), da cui l'italiano poro; nel latino antico indicava la porta della città, poi si è esteso alle altre aperture
- (forma verbale di portare) vedi portare
- (forma verbale di porgere) vedi porgere
Citazione
Sinonimi
- (sostantivo) accesso, adito, apertura, entrata, ingresso, limitare, passaggio, soglia, uscita, uscio, varco
- anta, battente, imposta, portiera, portello, portoncino portone, sportello,
- (sport) rete
- (terza persona singolare di portare dell'indicativo presente di portare) trascina, trasporta
- fa arrivare
- accompagna, conduce, guida
- (senso figurato) arreca,causa, comporta, genera, produce, provoca
- induce, spinge
- (per estensione) (proposte, idee, tesi) adduce, presenta, propone,
- dà, consegna, recapita
- (un carico, un peso) regge, sorregge, sostiene
- (senso figurato) (di sentimenti) nutre, prova
Contrari
- ritira, riceve
Parole derivate
- antiporta
- (sostantivo) portale
- (imperativo presente) portaci, portagli, portala, portale, portali, portalo, portami, portane, portati
- portaordini
Termini correlati
- (sostantivo) imbotte, soglia, stipite
Proverbi e modi di dire
- Se vuoi aprir qualunque porta, chiavi d'oro teco porta: l'oro apre tutte le porte
- Età, debiti e morte, passano muri e porte: nulla può fermare il tempo, i debiti da restituire e la morte
- quando si chiude una porta si apre un portone: da una disgrazia può nascere qualcosa di positivo
- Quando la fame entra dalla porta, l'amore esce dalla finestra
- chiudere la porta in faccia ad uno negargli aiuto
- mettere alla porta: licenziare
- fuori porta: alla periferia