Curiosità e significato della soluzione Portalampada
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Portalampada è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il portalampada è un dispositivo di connessione utilizzato per l'alimentazione elettrica ed il sostegno meccanico di una lampada, creato da Lorenzo Ceccaroni (1887-1946), ai tempi giovane ingegnere laureato presso l'Università di Bologna nel 1910. Questi si suddividono in numerose tipologie, i parametri principali sono:
-Tipo di attacco (identificato da apposita sigla);
-Tensione nominale;
-Corrente nominale;
-Temperatura di esercizio.
Un portalampada può essere un componente standardizzato, utilizzato da molteplici produttori per la realizzazione di apparecchi di illuminazione, o costituire parte integrante di un elemento realizzato su misura per una certa applicazione (ad esempio un fanale per auto). La temperatura di esercizio è un parametro particolarmente importante per garantire l'integrità e la resistenza all'invecchiamento del componente, in presenza di elevate temperature vengono impiegati materiali ceramici. I contatti di alimentazione devono assicurare adeguata resistenza alla corrosione, fenomeno accelerato dalle alte temperature; inoltre devono essere progettati per tener conto degli effetti della dilatazione termica. Alcune tipologie di lampade a scarica richiedono, per l'accensione, impulsi a tensione elevata generati da apposito dispositivo (in genere un accenditore); il portalampada utilizzato deve garantire l'isolamento per il massimo valore della tensione impulsiva.
Italiano
Sostantivo
portalampada ( approfondimento) m inv
- (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo di connessione per fornire elettricità e sostegno meccanico ad una lampada
Sillabazione
- por | ta | làm | pa | da
Pronuncia
IPA: /,pɔrtaˈlampada/
Etimologia / Derivazione
da portare e lampada
Varianti
- portalampade
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante portalampada