Curiosità e significato della soluzione Portieri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Portieri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Calciatori come Gianluigi Donnarumma
  2. I custodi in guardiola

Nel calcio, il portiere è il giocatore che ha l'obiettivo di difendere la porta della propria squadra. A tal fine, è l'unico calciatore a cui è permesso giocare il pallone con qualsiasi parte del suo corpo, comprese le mani. Questa concessione, tuttavia, è valida solo all'interno della propria area di rigore; al di fuori di essa, al portiere si applicano le stesse norme previste per i calciatori di movimento.

La figura del portiere non ha una precisa regola di riferimento all'interno del regolamento del gioco del calcio; tuttavia, alla terza regola viene indicato l'obbligo dello schieramento di un portiere; alla dodicesima regola è invece stabilito che è un'infrazione toccare deliberatamente il pallone con le mani, fatta eccezione per il portiere all'interno della propria area di rigore: questa affermazione mette chiaramente in evidenza la differenza sostanziale che intercorre tra un portiere e un normale calciatore. Il portiere, per le sue differenze da un giocatore di movimento, è tenuto a indossare una divisa diversa da quella di questi ultimi.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

portiera f sing

  1. femminile di portiere

Sostantivo

portiera ( approfondimento) f sing (pl.: portiere)

  1. (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) porta che serve per entrare nell'abitacolo di un determinato mezzo
    • bisogna prestare parecchia attenzione agli spigoli della portiera quando vine aperta o chiusa

Sillabazione

por | tiè | ra

Pronuncia

IPA: /por'tjra/

Etimologia / Derivazione

Da porta dal latino porta

Sinonimi

  • (di autoveicolo) portello, sportello, porta
  • (di persona) portinaia, custode
  • (di chiese) cortina, tenda, drappeggio

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 415

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante portiera
  • Commons contiene immagini o altri file su portiera
Portieri da wikipedia.