Curiosità e significato della soluzione Potere Legislativo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Potere Legislativo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il potere legislativo è uno dei tre fondamentali poteri sovrani attribuiti allo Stato (legislativo, esecutivo, giudiziario), nel principio classico della separazione dei poteri nella democrazia: si tratta di un principio attuato per la prima volta nella repubblica americana, poi teorizzato all’articolo 16 della dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789. Secondo la teoria di Montesquieu, i tre poteri devono essere esercitati da tre entità statali distinte e separate, che devono essere indipendenti l'una dall'altra. Il potere legislativo consente di fare nuove leggi, il potere dell'esecutivo si occupa della loro applicazione, quello giudiziario si occupa di giudicare e condannare chi non rispetta tali leggi.
Italiano
Locuzione nominale
potere esecutivo ( approfondimento) m sing
- (politica) (diritto) potere di applicare le leggi generalmente posseduto da un'istituzione denominata governo o consiglio dei ministri
Etimologia / Derivazione
Termini correlati
- potere legislativo, potere giudiziario